
08
Set2016
Sabato 3 settembre – Sacrario di Piancastagna “Canzoni e letture partigiane”
La decisione è stata presa per la positiva risoluzione della questione della presenza, senza limitazioni, dell’ANPI alle Feste dell’Unità Poiché la questione principale dibattuta nel corso dell’estate, circa la libertà, senza limitazioni, dell’ANPI di usufruire di spazi all’interno delle Feste dell’Unità, appare sostanzialmente e ragionevolmente risolta, con la ricezione delle posizioni sostenute dalla nostra Associazione (come da intese raggiunte a Bologna, Reggio Emilia ed in
Domenica 4 settembre – al campo sportivo di Rigoroso 6° Torneo di calcio dell’amicizia
L’ANPI esprime forte solidarietà e vicinanza agli abitanti delle zone colpite dal violentissimo terremoto. L’ennesima catastrofe naturale per cui si attiveranno, ne siamo certi, tutte le sensibilità e competenze necessarie per risollevare materialmente e moralmente l’esistenza di questa sfortunata porzione d’Italia. Le locali Sezioni dell’ANPI, cui va il nostro pieno sostegno, non faranno mancare la loro fattiva collaborazione. LA SEGRETERIA NAZIONALE ANPI
La Repubblica – di Giovanna Casadio 20/08/2016 Presidente Anpi: “Il Pd non ha rispetto della nostra storia. Meglio non andare alle Feste dell’Unità”. “Ai tempi di Togliatti o Berlinguer questo non sarebbe accaduto perché la Festa dell’Unità è sempre stata, tradizionalmente, una festa di tutti”. Carlo Smuraglia non vorrebbe alzare altri polveroni. Ce n’è già abbastanza. Classe 1923, partigiano combattente, avvocato del lavoro, Smuraglia è il
– 27 agosto a Cantalupo Ligure – Celebrazione della Battaglia di Pertuso – 27-28 agosto e 3-4 settembre a Rocchetta Ligure – L’Epopea della Liberazione di Parigi – 4 settembre a Rocchetta Ligure – Lotta di Liberazione nel Golfo Paradiso e la SAP Brigata 470 Poggi di Sori
Sabato 27 agosto a Viguzzolo e a Cerreto di Zerba
Le Sezioni ANPI “Pinan” Arquata Scrivia – Grondona e “Pinan” Val Borbera, organizzano un viaggio culturale in Repubblica Ceca, Germania e Austria che si svolgerà dal 3 all’8 settembre prossimi. Sono previste le visite alla “Piccola fortezza” di Terezin e alla città martire di Lidice, oltre alle visite guidate di Praga e Cesky Krumlov. Per informazioni o prenotazioni (entro il 20 agosto) rivolgersi all’organizzazione tecnica: