01
201531
2015COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL BOMBARDAMENTO DEL 5 SETTEMBRE 1944 – BORGO CITTADELLA 05.09.15
ore 10,00 – inizio della cerimonia; intervento di saluto delle Autorità presenti ore 10,30 – deposizione di una corona d’alloro alla lapide in ricordo delle vittime a seguire: benedizione della targa da parte di Mons. Don Ivo Piccinini
28
2015Ci ha lasciato Fedele Tranquilli
E’ recentemente scomparso Fedele Tranquilli, uno dei più giovani protagonisti della Resistenza in provincia di Alessandria. Nato a Rivanazzano nel 1927, membro di una famiglia antifascista esercitante il commercio a Viguzzolo, partecipa alla Resistenza, con il fratello maggiore e il gruppo di giovani di Viguzzolo, nella divisione Pinan-Cichero, brigata Arzani, distaccamento Cencio. L’Isral e l’ANPI di Alessandria partecipano al cordoglio della famiglia e di tutti…
19
2015FESTA ANPI PROVINCIALE & SOTTOSCRIZIONE A PREMI 2015
Cari amici e compagni, con rammarico, contrariamente a quanto deciso nell’ultima riunione dei Presidenti di Sezione, ci vediamo costretti a rinunciare alla festa per il 70° Anniversario della Liberazione, prevista per i giorni 4, 5 e 6 settembre 2015. In tale data, infatti, le sezioni di Alessandria del Partito Democratico hanno deciso di organizzare la Festa dell’Unità: questo fatto ci ha creato diversi problemi di…
19
201511
201509
201530
201510
2015IL 5×1000 ALL’ANPI
Destinare il 5 per mille della dichiarazione dei redditi 2015 all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia è semplice: 1.Nel quadro Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef dei Modelli CUD, 730-1 e Unico apponi la tua firma solo nel primo dei sei spazi previsti, quello con la dicitura “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni riconosciute…