72° Anniversario della Battaglia Olbicella-Bandita-Piancastagna

Le Associazioni Partigiani A.N.P.I. – F.V.L. – F.I.A.P. con il patrocinio della Provicia di Alessandria, i comuni di Molare, Cassinelle, Ponzone, la Comunità Montana delle Valli Erro e Orba, indicono la solenne celebrazione commemorativa ndegli eventi storici della Battaglia di Bandita, Olbicella, Piancastagna, avvenuti il 7-8-9-10 ottobre 1944.
Sabato 8 ottobre: Onoranze nei luoghi della Battaglia.
– Deposizione corone a Bandita di Cassinelle, Cappella alla Lapide G.L., Sacrario di Piancastagna. La delegazione A.N.P.I. di Molare deporrà mazzi di fiori a Pian del Fò.
Domenica 9 ottobre:
– ore 08:00 – Ovada – P.zza XX Settembre – partenza pullman per Olbicella con sosta a Molare
– ore 08:10 – Molare – P.zza… Marconi – appuntamento dei partecipanti e formazione del Corteo
– ore 08:45 – Onoranze al Monumento del Partigiano “Lajla” (Michele Bonaria)
– ore 09:00 – Olbicella (Molare) Deposizione della Corona ai Caduti di Olbicella da parte del Partigiano Mario Ghiglione (Aria)
– ore 09:10 – Saluto del Presidente A.N.P.I. di Alessandria Sig. Roberto Rossi ai convenuti delle A.N.P.I. – F.V.L. – F.I.A.P.
– ore 10:00 – Santa Messa nella Parrocchia di Olbicella officviata da Don Gianpiero Armano Presidente dell’Associazione Memoria della Benedicta
– ore 10:30 – Saluto dell Sindaco di Molare Sig.ra Nives Albertelli a nome delle Amministrazioni Comunali di Molare – Cassinelle – Ponzone
– ore 10:45 – Saluto del Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Alessandria Sig.ra Rita Rossa
– ore 11:00 – Orazione Ufficiale da parte di Pasquale Cinefra Presidente Onorario dell’A.N.P.I. di Alessandria