01
2019
La Presidente dell’ANPI ai Senatori: “Non votate il decreto sicurezza bis”
31 Luglio 2019 Il testo dell’appello della Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo Mi appello a voi Senatori della nostra amata Repubblica perché votiate contro la trasformazione in legge del decreto sicurezza bis. Si inaspriscono le sanzioni e si applicano pene aggiuntive per i viaggi della disperazione. Si usa il pugno di ferro e si introducono nuove fattispecie di reato per cortei e manifestazioni. Tutto ciò…
07
2019
L’ANPI con i Sindaci che resistono costituzionalmente
Dichiarazione della Presidente nazionale ANPI a sostegno della decisione del Sindaco di Palermo di sospendere l’applicazione di una parte della legge sicurezza e immigrazione. L’intervista rilasciata a www.repubblica.it L’ANPI con i Sindaci che resistono costituzionalmente È un fatto molto positivo che alcuni Sindaci, per rispetto pieno della Costituzione, abbiano deciso di sospendere l’attuazione di quelle parti della legge sicurezza e immigrazione inerenti l’attività dei Comuni….
29
2018
L’ITALIA NELL’INCUBO DELL’APARTHEID GIURIDICO – la Presidente nazionale ANPI sull’approvazione definitiva del decreto sicurezza
Roma, 29 novembre 2018 Con l’approvazione del decreto sicurezza si stravolge di fatto la Costituzione e l’Italia entra nell’incubo dell’apartheid giuridico. È davvero incredibile che sia accaduto un fatto simile, che sia stato sferrato un colpo così pesante al diritto di asilo, all’accoglienza, all’integrazione. A un modello che ha portato ricchezza e convivenza civile a quelle comunità che hanno avuto la responsabilità e il coraggio…
21
2018
LE CASE DELLA MEMORIA PARTIGIANA
Venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre si terrà a Milano, promosso in collaborazione con l’Istituto nazionale Ferruccio Parri, un seminario sui Musei italiani ed europei della Resistenza. Una preziosa occasione per ragionare su come intensificare la diffusione della memoria partigiana in particolare verso i giovani.
19
2018
Torino, conservatorio G. Verdi – Torino 17/11
Il conservatorio di Torino strapieno per la consegna della tessera ad honorem dell’ANPI a Ilaria Cucchi, Domenico Lucano e Ugo Nespolo. Avanti!
16
2018
Tessera ad honorem dell’ANPI a Ilaria Cucchi, Domenico Lucano e Ugo Nespolo
La consegna avverrà, per mano di Carla Nespolo, sabato 17 novembre alle ore 16 a Torino, nella Sala concerti del Conservatorio statale Giuseppe Verdi. Sarà presente anche Fabio Anselmo, avvocato della famiglia Cucchi.
27
2018
Il Parlamento Europeo approva una risoluzione contro le organizzazioni neofasciste e neonaziste.
Carla Nespolo “Ora l’Italia si impegni seriamente” 25 Ottobre 2018 Il testo del comunicato della Presidente nazionale ANPI Abbiamo appreso con immensa soddisfazione dell’approvazione da parte del Parlamento Europeo di una risoluzione che chiede a tutti i Governi di mettere al bando le organizzazioni che si richiamano al fascismo e al nazismo. Uno stimolo forte anche per il nostro Paese dove realtà come…
27
2018
Nessuno ferma i fascisti
Autorizzato il corteo fascista a Predappio. L’ANPI nazionale: “Siamo indignati. Vigileremo sul rispetto della legalità” 26 Ottobre 2018 Comunicato della Segreteria nazionale ANPI Apprendiamo dalla stampa, con profonda indignazione, dell’autorizzazione al corteo fascista del 28 ottobre a Predappio. L’ANPI Nazionale aveva inviato lettera di diffida al Prefetto, al Questore e al Sindaco evidenziando che il corteo in questione violava il dettato della Costituzione e delle…
23
2018
Nespolo: “Il decreto sicurezza e immigrazione viola la Costituzione. L’ANPI promuoverà un osservatorio di giuristi sulle disuguaglianze”
Carla Nespolo: “Il decreto sicurezza e immigrazione viola la Costituzione. L’ANPI promuoverà un osservatorio di giuristi sulle disuguaglianze e su quello che accade in mare” Così la nostra Presidente nazionale all’incontro pubblico svoltosi ieri a Roma: “L’apartheid giuridico”. Al link di seguito, la videoregistrazione integrale di tutti gli interventi curata da Radio Radicale: Guarda la videoregistrazione Interventi di: Emilio Ricci – Vice Presidente nazionale ANPI…
10
2018
L’Apartheid Giuridico
RILESSIONE A PIU’ VOCI SUL DECRETO “SICUREZZA E IMMIGRAZIONE” Roma, 22 ottobre 2018, ore 15:30 Istituto Luigi Sturzo – Sala Perin del Vaga Via della Coppelle, 35